News AS 2008-2009 Visite: 2816

EXPLORA SCIENCE NOW!

2009 Anno internazionale di astronomia



La Direzione generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi del Miur, promuove, in collaborazione con Rai Educational, il programma “Explora Science Now!” Il programma televisivo satellitare, integrato da un suo sito web, mira a offrire agli studenti occasioni di miglioramento e approfondimento della cultura scientifico- tecnologica nelle aree relative alle scienze sperimentali, alla matematica e all’innovazione tecnologica.“Explora Science Now!” costituisce, inoltre, un innovativo supporto al lavoro dei docenti e uno strumento di diffusione delle best practices. Le telecamere di “Explora Science Now!” andranno, infatti, in alcune scuole di eccellenza afferenti ai Piani e Progetti nazionali di settore (ISS, Mat@bel, ecc.), individuate dal comitato RAI- Miur, per registrare lezioni e situazioni di innovazione didattica, in particolare laboratoriale. Le scuole interessate, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, potranno includere la proposta di Rai Educational nella progettualità di istituto del prossimo anno scolastico.

News AS 2008-2009 Visite: 3234

ACCADEMIA: CREATIVITÀ E INSEGNAMENTO SCIENTIFICO

"Senza fantasia la nostra vita sarebbe una retta parallela vissuta senza cambiamenti e interferenze. La fantasia ci dà la possibilità di interagire, di cambiare il nostro percorso, attraverso valutazioni ponderate e reali, nelle decisioni più rilevanti della nostra vita . In questo modo la nostra vita segue un altro percorso che può essere ancora cambiato."
                                                                                                       
Paolo Legrenzi

L'Accademia "Creatività e insegnamento matematico-scientifico”
si svolgerà a Torino
dal 21 al 24 giugno 2009

  Relatori:  
                
- Roberto Casati 
CNRS Institut Nicod, Ecole Normale Supérieure, Paris
- Vittorio Girotto
Università IUAV, Venezia
- Paolo Legrenzi
Università IUAV, Venezia

Destinatari:
50 docenti dell'area matematico-scientifica delle scuole primarie italiane

News AS 2008-2009 Visite: 5788

DANTE NELLA NOSTRA SCUOLA

"La Divina Avventura"


Rappresentazione teatrale della Divina Commedia
messa in scena, lunedì 25 Maggio, dagli
 alunni della classe IV E della
Scuola Primaria "IV Novembre"
in collaborazione con l'Associazione Teatrale Molino d'Arte 

La Divina Avventura è una rappresentazione teatrale della Divina Commedia, vista con gli occhi dei bambini, per essere guardata e ascoltata da mamme, papà, nonne, zii e da chiunque altro voglia tuffarsi nelle incredibili avventure vissute da Dante Alighieri attraverso il suo avventuroso viaggio nei tre Regni dell’Aldilà.
Eh si, il pellegrinaggio di Dante e la nostra avventura iniziano da qui, da quella selva oscura dove Dante incontra Virgilio, che gli farà da maestro nello scendere nella grotta del peccato: una guida paziente, innamorato di Mantova, città in cui è nato.
 

 

   


La più bella delle
tre storie da Dante narrate
abbiamo rappresentato.
Laggiù nell'oltretomba
nel buio dell'INFERNO
un imbuto di dannati
cercano invano un guado, un ponte
sono proprio disperati
sulle rive dell'Acheronte
.

Eh si, il pellegrinaggio di Dante e la nostra avventura  ha avuto inizio  da quella selva  oscura dove  Dante incontra Virgilio, che gli farà da maestro  nello scendere nella grotta del peccato.

 

 

Leggi tutto...

News AS 2008-2009 Visite: 2968

KANGOUROU DELLA MATEMATICA

 XII EDIZIONE ITALIANA 

 Concorso Nazionale
KANGOUROU DELLA MATEMATICA
organizzato da kangorou Italia in collaborazione
con l’Università Bocconi di Milano.
 

 Ammesso alla finale nazionale  un alunno della nostra Scuola. 

La nostra scuola si è qualificata per la finale nazionale dei “Giochi matematici internazionali Kangourou”  che si terrà presso il parco di  Mirabilandia nei giorni 6 , 7 , 8 Maggio.  Il concorso ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base attraverso una gara annuale che ha luogo nello stesso giorno in 46 paesi del mondo. In Italia l’iniziativa è patrocinata dal Dipartimento di matematica dell’Università di Milano ed è un riferimento per il Ministero della Pubblica Istruzione per il riconoscimento delle eccellenze scolastiche.

Motivo di orgoglio per la “IV Novembre” è stata l’ammissione alla finale nazionale dell’alunno Denora Alessandro ( classe V F ) e la presenza di alcuni  alunni tra i primi cento posti nella classifica.

 

Le classifiche: www kangorou.it    

 

 

 

 

  
 

News AS 2008-2009 Visite: 2925

TABELLINE

Tre bellissimi giochi on line per consolidare l'apprendimento delle tabelline:
grand prix multiplication, tug of war, meteor multiplication.
 

Clicca sulle immagini 
 


News AS 2008-2009 Visite: 3240

OLIMPIADI DELLA LINGUA ITALIANA


2a Edizione
2008 - 2009

L’ IISS “F. D’Ovidio” di Larino, e il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi del Molise, sotto il patrocinio del comune di Larino e della Regione Molise, con il supporto tecnologico della Società Molise Dati e con la collaborazione del gruppo GISCEL Molise  e di docenti di diverse Università italiane e straniere, promuovono per l’anno scolastico 2008/2009 le Olimpiadi della lingua italiana

www.leolimpiadidellalinguaitaliana.it

News AS 2008-2009 Visite: 5034

SCOPRIRE LE SCIENZE

 

 

 

PIANO ISS 

A.s. 2009 - 2010
Diario di bordo: "Vita nell'acquario"
Diario di bordo: "L'ecosistema"

A.s. 2008 - 209
Diario di bordo: H2O! La nuova cultura dell'acqua!
-Ipertesto: EUREKA!H2O (1700 Kb)    
     
 


SCUOLE APERTE           
 

A.s. 2007 - 2008
Progetto laboratoriale di scienze: Eureka! I sapori della natura


PROGETTO SeT
 

A.s. 2006 - 2007
- Documentazione Progetto SeT
- Volando con le api
- I cinque colori della vita

 


 

 

 

 

  

 

News AS 2023-2024 Visite: 188

Organizzazione oraria Scuola Primaria e assegnazione classi ai plessi a. s. 2023/24

Gentili famiglie si comunica che l’orario scolastico per l’anno 2023/2024, deliberato nel Collegio dei Docenti e nel Consiglio di Circolo del 08/09/2023 è di 27 ore settimanali articolato su 5 giorni per le classi prime, seconde e terze, di 28 ore settimanali articolato su 5 giorni per le classi quarte e quinte.

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 115

Incontro informativo per avvio anno scolastico 2023/24

Lunedì 11 settembre, i genitori degli alunni iscritti al primo anno di Scuola dell’Infanzia e i genitori degli alunni iscritti alle classi prime sono invitati, presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di primo grado “PACELLI”, a un incontro informativo.

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 112

PRESA DI SERVIZIO PERSONALE SCOLASTICO

Si comunica a tutto il Personale Scolastico che la presa di servizio per l’a. s. 2023/2024 è prevista per venerdì 1 settembre p. v. presso gli uffici di segreteria, temporaneamente ubicati nel plesso di Scuola Secondaria di primo grado “PACELLI”, in via Mastrangelo, n. 8.

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Torna su