News AS 2009-2010

Visite: 6112

   

L’Istituto per gli Affari Sociali (IAS), in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS) e con il supporto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, ha bandito il Concorso nazionale:L’Alfabeto dei comportamenti responsabili”. (scadenza 31 gennaio 2010).
Obiettivo del Concorso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, è indurre i ragazzi a una riflessione sui principi civici che orientano al rispetto di sé e degli altri, al rapporto con la diversità e a corretti stili di vita in relazione all’ambiente, alla società e alla sicurezza.
leggi il bando 

 
 
PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE E CIBO

Presentato oggi il progetto pilota "scuola e cibo"

 

Il ministro Mariastella Gelmini ha presentato questa mattina il Progetto di educazione scolastica alimentare “Scuola e Cibo”. Il piano ha l’obiettivo di sviluppare e promuovere nelle scuole iniziative a favore dell’educazione alimentare.
Attraverso il Progetto “Scuola e Cibo” si introduce l’educazione alimentare a scuola come materia interdisciplinare, da affrontare quindi coinvolgendo tutte le altre discipline, in particolare quelle scientifiche, storico-geografiche e “Cittadinanza e Costituzione
".

 

Le fasi del progetto
La prima fase prevede la realizzazione di un progetto pilota per l’anno scolastico 2009-2010, rivolto esclusivamente alla scuola primaria. In questa fase il progetto interesserà quasi 100 classi (4° e 5° elementare) di 15 scuole elementari, coinvolgendo complessivamente 2mila alunni. In particolare l’iniziativa interesserà 5 scuole di Roma, 5 di Milano e 5 di Catania.
Nella seconda fase, che partirà dal prossimo anno scolastico, il progetto sarà gradualmente esteso a tutte le scuole elementari. In seguito saranno coinvolte anche le scuole secondarie di I e II grado e le università. Ogni anno inoltre si svolgerà nelle scuole un “Giornata Aperta” dedicata proprio ai temi dell’educazione alimentare, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la FAO, che già organizzano in Italia la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”.

Comitato “Scuola e Cibo”
Per coordinare tutte le attività del progetto il Miur ha costituito un Comitato tecnico-scientifico composto da professionisti del settore alimentare (docenti, medici, dietologi e comunicatori). Questo Comitato ha elaborato tutti i contenuti del progetto pilota, in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e il Ministero della Gioventù.
Nella primavera del 2010 il Comitato proporrà al ministro l’approvazione del programma definitivo, realizzato sulla base dei risultati ottenuti con il progetto pilota del 2009
.

News AS 2023-2024 Visite: 188

Organizzazione oraria Scuola Primaria e assegnazione classi ai plessi a. s. 2023/24

Gentili famiglie si comunica che l’orario scolastico per l’anno 2023/2024, deliberato nel Collegio dei Docenti e nel Consiglio di Circolo del 08/09/2023 è di 27 ore settimanali articolato su 5 giorni per le classi prime, seconde e terze, di 28 ore settimanali articolato su 5 giorni per le classi quarte e quinte.

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 115

Incontro informativo per avvio anno scolastico 2023/24

Lunedì 11 settembre, i genitori degli alunni iscritti al primo anno di Scuola dell’Infanzia e i genitori degli alunni iscritti alle classi prime sono invitati, presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di primo grado “PACELLI”, a un incontro informativo.

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 114

PRESA DI SERVIZIO PERSONALE SCOLASTICO

Si comunica a tutto il Personale Scolastico che la presa di servizio per l’a. s. 2023/2024 è prevista per venerdì 1 settembre p. v. presso gli uffici di segreteria, temporaneamente ubicati nel plesso di Scuola Secondaria di primo grado “PACELLI”, in via Mastrangelo, n. 8.

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Torna su