News AS 2011-2012 Visite: 2558
CONCORSO "LA SCUOLA CHE...FRUTTA"
Gli alunni delle classi quinte della nostra scuola hanno dimostrato di affrontare con fantasia ed impegno le attività del Programma "Frutta nelle Scuole", esaltandone il carattere fortemente educativo e si sono aggiudicate il 4° premio.
News AS 2011-2012 Visite: 2274
LONDON 2012
Il giorno 3 giugno alle ore 19,30 presso la parrocchia San Sepolcro si terrà la manifestazione di premiazione degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato al Concorso “Disegna o racconta il Campione del tuo sport preferito” in ricorrenza dei “Giochi Olimpici – Londra 2012”
Gli alunni Tancredi Rossana (VB) e Popolizio Marialaura (VF) della nostra scuola sono tra i vincitori e si sono distinti per gli elaborati grafici con la dizione di “Menzionati”.
News AS 2011-2012 Visite: 2422
AGGIUNGI UN POSTER A TAVOLA
Sabato 26 maggio 2012, nell'ambito della manifestazione Premio Andersen, saranno esposti i 10 progetti vincitori del concorso "Aggiungi un poster a tavola"
La classe V^E della scuola Primaria "IV Novembre" è tra i vincitori con questo coloratissimo slogan
"Se la frutta mangerai, il volo spiccherai"
News AS 2011-2012 Visite: 2416
KANGOUROU DELLA MATEMATICA 2012
3° ALLA FINALE NAZIONALE DI MIRABILANDIA
"Se la scuola riuscisse a spogliarsi della sua tradizionale veste seriosa e fiscale e se, di conseguenza, le materie venissero insegnate con uno spirito più giocoso, la partecipazione degli studenti e il loro conseguente livello di profitto potrebbero risultare sensibilmente più alti, con una ricaduta, nel tempo, di straordinari benefici sull'intera società". Parola di Ennio Peres, uno dei più noti matematici e enigmisti italiani, che ha ideato per sé la figura di "giocologo" e che, con i suoi giochi matematici, ha animato il convegno svolto in occasione della finale del concorso “Kangourou della Matematica”.
News AS 2011-2012 Visite: 2453
PROGETTO D'ISTITUTO DI INFORMATICA: Il libro-game interattivo
classi terze
Il libro-game interattivo rappresenta uno dei fenomeni editoriali più rilevanti degli ultimi anni. Il libro-game è , pur conservando l’aspetto e la sostanza del libro, il trait d’union tra il fascino arcano del libro e la seduzione tecnologica dell' ipertesto.
Il libro-game è un labirinto narrativo: la vicenda non segue l’ordine delle pagine ma è frazionata in blocchi indipendenti. Ogni volta che nella storia il protagonista si troverà di fronte ad un bivio, il lettore dovrà scegliere quale azione intraprendere e la lettura verrà indirizzata ad una pagina piuttosto che ad un'altra. “Il bambino coraggioso” racconta la storia di Cory che vive tante avventure prima di arrivare al cospetto della strega perfida e cattiva e che riporta la serenità nel paese di Collefiorito.
News AS 2011-2012 Visite: 2376
XII EDIZIONE

News AS 2011-2012 Visite: 3150
UN'ESPERIENZA GRANDIOSA: "LA SETTIMANA DELLA SCIENZA"


