News AS 2018-2019 Visite: 1493
ANNO SCOLASTICO 2019/20: ADATTAMENTO CALENDARIO SCOLASTICO
Giovedì 12 settembre 2019: inizio attività didattiche Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia
Mercoledì 10 giugno 2020: fine attività didattica Scuola Primaria
Martedì 30 giugno 2020: fine attività educativa Scuola dell’Infanzia
Funzionamento Scuola Primaria: 29 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 - sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Funzionamento Scuola dell’Infanzia: 25 ore settimanali dal lunedì al venerdì senza servizio mensa - 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì con servizio mensa
News AS 2018-2019 Visite: 768
“FAI BRUMOTTI PER L’ITALIA”: I RAGAZZI DELLA 5^F OSPITI DELL’ANTICA TIPOGRAFIA PORTOGHESE DI ALTAMURA.
IL 3 LUGLIO 2019 si è conclusa ad ALTAMURA la 16ESIMA tappa di “FAI Brumotti per l’Italia”, un viaggio in bicicletta in diretta social di 17 tappe e 1.600 km che ha visto, per il secondo anno consecutivo, il campione internazionale e inviato di Striscia la Notizia Vittorio Brumotti andare alla scoperta dell’Italia più bella. Un itinerario da Nord a Sud della Penisola, realizzato con il FAI - Fondo Ambiente Italiano di cui Brumotti è ambasciatore per le nuove generazioni .
L’ambasciatore del FAI ha visitato l’Antica Tipografia, immergendosi in un’atmosfera ferma nel tempo, per raccontare della storia della Tipografia e del progetto FAI.
Ad accoglierlo vi erano anche i ragazzi della VF della nostra scuola che, dopo aver vistato la tipografia in occasione delle giornate FAI di aprile, hanno scritto un articolo dal titolo “Come ai tempi di Gutenberg” dedicato al Museo d’Arte Tipografica e pubblicato sulla gazzetta del mezzogiorno a conclusione del progetto NEWSPAPERGAME.
I ragazzi sono stati orgogliosi e felici di far par parte del comitato di accoglienza del progetto “FAI Brumotti per l’Italia” che si propone di raccontare in modo originale e spontaneo l’immenso patrimonio naturalistico, artistico e culturale italiano, con particolare attenzione a territori meno conosciuti.
News AS 2018-2019 Visite: 647
CONVOCAZIONE INTERCOLLEGIO DOCENTI
Si comunica che è convocato il Collegio unitario dei Docenti per lunedì 2 settembre 2019 alle ore 10,00.
News AS 2018-2019 Visite: 589
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER ALUNNI DIVERSABILI
Si trasmette il modulo di iscrizione al servizio di trasporto scolastico per gli alunni diversabili frequentanti la scuola primaria.
News AS 2018-2019 Visite: 1123
“IL BACO DA SETA – LA FARFALLA DAL FILO PREZIOSO”
E’ STATA UN’ESPERIENZA UNICA ED ENTUSIASMANTE PER INSEGNANTI, ALUNNI E FAMIGLIE: TUTTI COINVOLTI.
Le docenti delle classi seconde sez. B – E e quarte sez. A – D hanno sperimentato con i propri alunni l’allevamento del baco da seta in tutte e cinque le fasi di crescita.
La prima fase si è svolta nel laboratorio di scienze con l’osservazione delle uova allo stereomicroscopio fino al momento della schiusa. In seguito ogni alunno ha partecipato in modo diretto all’allevamento dei bacolini nutrendoli con foglie di gelso bianco e intervenendo nella pulizia quotidiana per alcune settimane. Alla fine della quinta fase di crescita è stato realizzato con dei rami di ginestra un bosco, dove i bruchi, ormai adulti, si sono chiusi in bozzoli di seta in attesa della loro metamorfosi in falene.
Intanto le insegnanti hanno realizzato e mostrato tutto il processo della filatura con l’intervento diretto dei bambini. Giunto il termine della metamorfosi, i discenti hanno osservato la nascita delle falene con il conseguente accoppiamento e una nuova produzione di uova fertili.
IL CICLO RICOMINCIA!
News AS 2018-2019 Visite: 785
PROGETTO LETTURA "LA MAGIA DI UN LIBRO"
Gli alunni di 4-5 anni, sezioni E-D-F-G della scuola dell’infanzia “IV Novembre”, sono stati i protagonisti del progetto lettura “La magia di un libro” . Le insegnanti hanno letto un racconto dal titolo “La scuola delle sorprese” la cui protagonista è Alice, una bambina esuberante che descrive ogni giorno della settimana le avventure fantastiche che vive nella sua scuola e tutto ciò ha attirato e suscitato la curiosità dei bambini. Alla lettura animata dalle insegnanti è seguito il momento della drammatizzazione mascherata dei bambini che si sono divertiti e appassionati al libro. Poi è seguito un momento laboratoriale in cui i bambini hanno , volta per volta, realizzato con diverse tecniche grafico-pittoriche un libro gigante su cui si sono rappresentate le parti salienti del racconto. Infine abbiamo realizzato un segnalibro in ricordo di questa fantastica esperienza.
News AS 2018-2019 Visite: 770
MADRE TERRA SORELLA APE
Nel mese di giugno, tutti i bambini della scuola dell’infanzia “Viti Maino” e delle sezioni A-E della scuola “IV Novembre” si sono recati a visitare l’apiario “Madre Terra Sorella Ape”. I bambini, accompagnati dal signor Gianni Calia consulente di Apiterapia, hanno potuto osservare da vicino le arnie, conoscere meglio il mondo delle api e consumare una sana colazione a base di pane e miele. La giornata è trascorsa all’insegna del divertimento: la partecipazione dei bambini è stata vissuta con entusiasmo, curiosità e allegria.