News AS 2018-2019 Visite: 476
"E NOI VOGLIAMO LA PACE"
Le classi quinte della scuola primaria hanno collaborato al progetto “E noi vogliamo la pace”, un laboratorio di storia e musica presentato dalla Scuola Statale Secondaria di primo grado “S. Mercadante” in occasione del giorno della memoria a conclusione di un percorso di ricerca e approfondimento realizzato all’interno delle attività previste nel piano dell’offerta formativa.
Un’occasione per mantenere viva la memoria storica e la conoscenza della storia del Novecento con particolare attenzione agli eventi della deportazione degli ebrei e alle dinamiche riguardanti la Grande Guerra.
La lezione si è svolta presso la Parrocchia Santa Maria della Consolazione il giorno 26 Gennaio 2019 con la partecipazione del coro e dell' orchestra evergreen del corso musicale della scuola di primo grado “Saverio Mercadante” e l’esecuzione di brani e canti attinenti all’argomento affrontato.
Gli alunni della nostra scuola sono intervenuti con l’interpretazione della “Ballata della Grande Guerra “ di R. Piumini e la recitazione di poesie sulla pace.
L’iniziativa è stata inserita nell’ambito del progetto di continuità.
News AS 2018-2019 Visite: 656
LEZIONI APERTE
Mercoledì 16 gennaio dalle ore 16,30 alle ore 18,30 la scuola apre le porte a genitori e futuri alunni per farsi conoscere.
Sarà un’occasione importante alla quale partecipare per assistere allo svolgimento di alcune lezioni e visitare la scuola.
Vi aspettiamo numerosi!
News AS 2018-2019 Visite: 569
ATTORNO AL PRESEPE PER VIVERE IL NATALE
Nella mattinata di venerdì 21 dicembre, le classi quinte della Scuola Primaria sez. D – E – F e le sez. F –D – G – C della scuola dell’infanzia, unitamente alle loro insegnanti e alla Dirigente Dott.ssa Giuseppa Crapuzzi, con la presenza di Don Giovanni Giove, parroco della chiesa del Sacro Cuore si sono riuniti davanti al presepe, fatto nel cortile della scuola, per far nascere il Bambino Gesù.
Dopo alcuni canti della tradizione natalizia e la lettura di brani della natività, si è deposto il Bambinello nella culla e ascoltato il messaggio di Don Giovanni, che ha invitato tutti a vivere il Natale con gioia e serenità, lasciando che la tenerezza del Bambinello di Betlemme riscaldi i nostri cuori e ci faccia essere buoni e ricchi di misericordia.
News AS 2018-2019 Visite: 515
AUGURI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Natale... tempo di luce,di pace e di amore;
tempo di gioia, di canti, di auguri, di regali, di viaggi, di incontri,
di pranzi, di riposo, di dolci coccole...
Che ciascuno di voi possa vivere serenamente e intensamente
il proprio Natale;
che ciascuno di voi possa gioire intimamente di questi bei momenti.
Buon Natale e Buon 2019
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Giuseppa CRAPUZZI
News AS 2018-2019 Visite: 513
RINGRAZIAMENTI
Si ringraziano gli sponsor MINNAMORO , BLACK & WHITE , IL PIANETA DEI PICCOLI , OTTICA ALFIA s.r.l., MANGIMI LANZONE , RIV. EDIL COSTRUZIONI s.r.l. , FORTE Domenico , il Dott. Gaetano MONGELLI e i genitori degli alunni della scuola dell’infanzia “Viti Maino” sez.B,E,F che con il loro contributo hanno reso possibile l’acquisto dei pupi necessari all’allestimento del presepe realizzato nel cortile della scuola “Viti Maino”.
Inoltre si ringrazia l’impresa di costruzioni “F.lli TESORO” per la fornitura e il montaggio dei pannelli utili all’allestimento della mostra “LA GRANDE GUERRA” e il signor Massimo Dicecca, genitore di un alunno della sezione E della scuola dell’Infanzia, per aver realizzato un bellissimo dipinto su un armadio.
News AS 2018-2019 Visite: 516
MOSTRA AL TEATRO MARGHERITA
Il giorno 10 dicembre le classi 5^ A- B – C della Scuola Primaria “IV NOVEMBRE” hanno effettuato un’uscita didattica presso il TEATRO MARGHERITA di Bari per assistere alla mostra multimediale “Van Gogh”ALIVE – THE EXPERIENCE dedicata al celeberrimo pittore.
La mostra incentrata sulla vita e le opere realizzate dal pittore tra il 1880 e il 1890, ha suscitato particolare interesse negli alunni che hanno vissuto un’esperienza unica ed emozionante.
La proiezione dei quadri di Van Gogh, completa di brevi descrizioni degli stessi, sulle colonne, sulle pareti e su schermi giganteschi, ha permesso agli alunni di immergersi nell’arte e nella vita dell'artista.