News AS 2009-2010 Visite: 4117

CHIUSURA SCUOLA PREFESTIVI

Chiusura dei prefestivi...in lavorazione

News AS 2009-2010 Visite: 2296

SCUOLA PRIMARIA VITI MAINO

INFORMAZIONI GENERALI
Tel. 0803116972
Numero classi: 6 classi quarte
Collaboratore di Plesso: ins. Maria NUZZI
                              
ORARIO SCOLASTICO

Ingresso ore 08.30
Uscita ore 13.30 ( lunedì, martedì, mercoledì)
          ore 12.30 ( giovedì, venerdì, sabato)

News AS 2009-2010 Visite: 2845

CONCORSO NAZIONALE "LE COSE CAMBIANO SE..."

...Pensare e rappresentare piccoli gesti quotidiani a tutela dell'ambiente

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, indicono il concorso - rivolto alle scuole dell’infanzia e della primaria, statali e paritarie - “Le cose cambiano se…” per raccogliere idee, proposte e suggerimenti mirati a promuovere piccoli gesti quotidiani che aiutino le persone di ogni età a tutelare l’ambiente e il paesaggio e a garantirne lo sviluppo. I partecipanti al concorso potranno realizzare le loro proposte attraverso testi scritti, manifesti, fotografie, disegni, collage e ogni altro strumento che consenta di sviluppare la creatività artistica degli alunni.
Gli elaborati vincitori verranno utilizzati per la stampa di una pubblicazione ufficiale dei due Ministeri. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il
1 febbraio 2010.

Bando

Linee Guida per l'Educazione Ambientale e allo sviluppo sostenibile

 

News AS 2009-2010 Visite: 3098

VISITA PASTORALE DI S.E. MONS. MARIO PACIELLO

Al  IV Novembre la prima tappa del  "viaggio" nelle scuole di S.E. Mons. Mario Paciello.
In un clima di fratellanza e di comunione, il Vescovo ha voluto condividere, con il Dirigente Scolastico e il Corpo Docenti, i  sentimenti e le  preoccupazioni che, in questo tempo "di vera emergenza educativa", affliggono la famiglia, la scuola e la Chiesa.

«Educare un uomo o una donna è l’opera d’arte più difficile che si possa realizzare », anche perché nell’attuale contesto socio-culturale «c’è la tendenza a ridurre la verità a opinione soggettiva; il bene all’utile; il bello a sensazione emotiva »; da qui l’invito a «superare la tendenza all’autoreferenzialità, a investire in formazione, a lavorare insieme docenti, famiglie, Chiesa, società e a fare al mondo giovanile proposte degne e alte».
                                                                                  Mons. Mario Paciello

 
 

Educare, impresa difficile
Educare è bello
Educare è amare
Insieme nella verità
La nostra missione
La nostra ricchezza

News AS 2009-2010 Visite: 6129

L'ALFABETO DEI COMPORTAMENTI RESPONSABILI

   

L’Istituto per gli Affari Sociali (IAS), in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS) e con il supporto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, ha bandito il Concorso nazionale:L’Alfabeto dei comportamenti responsabili”. (scadenza 31 gennaio 2010).
Obiettivo del Concorso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, è indurre i ragazzi a una riflessione sui principi civici che orientano al rispetto di sé e degli altri, al rapporto con la diversità e a corretti stili di vita in relazione all’ambiente, alla società e alla sicurezza.
leggi il bando 

 
 
PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE E CIBO

Presentato oggi il progetto pilota "scuola e cibo"

 

Il ministro Mariastella Gelmini ha presentato questa mattina il Progetto di educazione scolastica alimentare “Scuola e Cibo”. Il piano ha l’obiettivo di sviluppare e promuovere nelle scuole iniziative a favore dell’educazione alimentare.
Attraverso il Progetto “Scuola e Cibo” si introduce l’educazione alimentare a scuola come materia interdisciplinare, da affrontare quindi coinvolgendo tutte le altre discipline, in particolare quelle scientifiche, storico-geografiche e “Cittadinanza e Costituzione
".

 

Leggi tutto...

News AS 2009-2010 Visite: 3096

NUOVO SITO INTERNET PORTA I BAMBINI IN PARLAMENTO

 
guarda il video

Nasce la WIKIPEDIA della Camera

abbinato al
Progetto Parlawiki

Dal 25 novembre,  anche i piu' piccoli potranno entrare in Parlamento, scoprire come si fanno le leggi, quanti sono deputati e senatori, come e dove lavorano. Tutto questo grazie alla tecnologia.
È nato, infatti, un sito ad hoc(http://bambini.camera.it/)lanciato dal ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, e dal presidente della Camera, Gianfranco Fini, che servira' a "far capire ai giovanissimi- ha detto Fini- cosa e' il Parlamento, che non e' un luogo lontano e misterioso, ma e' il posto dove si fanno le leggi che interessano i cittadini"...

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 104

CONSAPEVOLMENTE SICURI NELLA RETE

Progetto in rete per contrastare il fenomeno del Cyberbullismo.

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 388

Organizzazione oraria Scuola Primaria e assegnazione classi ai plessi a. s. 2023/24

Gentili famiglie si comunica che l’orario scolastico per l’anno 2023/2024, deliberato nel Collegio dei Docenti e nel Consiglio di Circolo del 08/09/2023 è di 27 ore settimanali articolato su 5 giorni per le classi prime, seconde e terze, di 28 ore settimanali articolato su 5 giorni per le classi quarte e quinte.

Leggi tutto...

News AS 2023-2024 Visite: 240

Incontro informativo per avvio anno scolastico 2023/24

Lunedì 11 settembre, i genitori degli alunni iscritti al primo anno di Scuola dell’Infanzia e i genitori degli alunni iscritti alle classi prime sono invitati, presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di primo grado “PACELLI”, a un incontro informativo.

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Torna su